 |
       |
 |
 |
La
cura della pelle in inverno è fondamentale, soprattutto per proteggerla
dal freddo. Arrossamenti e irritazioni infatti, nella stagione fredda, sono sempre
in agguato. Proprio per questo è importante prendere tutte le precauzioni
necessarie, in modo da pensare alla prevenzione e a mantenere intatto il benessere
dellepidermide. Soprattutto bisogna pensare a fornire alla cute una giusta
idratazione, perché essa possa restare morbida ed elastica. La protezione
della pelle può essere attuata attraverso il ricorso a diverse strategie. |
Protezione
delle labbra: |  |
Proteggere
la pelle in inverno significa anche prestare attenzione alle eventuali screpolature
tipiche della zona intorno alle labbra. In commercio esistono dei prodotti stick
da usare per eliminare questo inconveniente. Quelli a base di miele sarebbero
da preferire.Il miele infatti, nutre le labbra e favorisce la cicatrizzazione
delle screpolature. L'olio essenziale di incenso, l'olio essenziale di tea
tree e il burro sono le altre sostanze naturali adatte a questo scopo, in particolare
il burro è indicato soprattutto per trattare le irritazioni cutanee. |
Il
bagno di vapore: |
Per
pensare alla salute della pelle non bisogna dimenticare che anche in inverno ci
sono dei rischi legati allesposizione solare. |
Inoltre,
per quanto riguarda il viso, almeno una volta alla settimana è da praticare
un bagno di vapore. |
Il
bagno di vapore è un modo anche per coccolare la pelle in inverno e per
aprire i pori. A seconda del tipo di pelle, al vapore vanno aggiunti alcuni
ingredienti naturali: |
-
per la pelle secca e sensibile sono utili la camomilla, il bicarbonato e il tiglio |
-
per
la pelle grassa vanno bene le foglie di alloro e di ortica |
-
per le pelli miste bisognerebbe ricorrere a bicarbonato, camomilla e ortica |
Va
usata dellacqua bollente in una bacinella, bisogna coprire la testa con
un asciugamano e avvicinare il viso al vapore, in modo da riprodurre una sorta
di piccola sauna. Il tempo necessario è di almeno 10 minuti, per facilitare
la rimozione delle impurità. Si tratta di un ottimo rimedio per la cura
della pelle del viso. Per dilatare i pori e favorire la depurazione della
pelle è molto utile anche un bagno rilassante con laggiunta di sali
da bagno. |
La
detersione: |  |
Per
avere una pelle luminosa, è importante detergerla quotidianamente. I prodotti
da usare vanno scelti a seconda del tipo di pelle: -
per la pelle grassa meglio un detergente leggero -
per la pelle secca si dovrebbe utilizzare un detergente cremoso. |
In
inverno è da tenere presente che non si dovrebbe detergere in modo aggressivo
per non stressare di più la cute, che già deve fare i conti con
il freddo. |
0000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000 |
Lidratazione: |
Oltre
a fare attenzione a detergere la pelle, si dovrebbe ricorrere necessariamente
anche allidratazione. Basta usare una crema idratante, che riesce a mantenere
elastica la pelle e a prevenire la formazione delle rughe. La crema va applicata
prima di uscire di casa, specialmente sul viso e su tutto il corpo in inverno,
dopo aver effettuato la doccia. |
Lalimentazione: | |
Anche
lalimentazione svolge un ruolo importante nel proteggere la pelle in inverno.
Innanzi tutto, per prevenire la disidratazione, bisogna ricordarsi di bere almeno
un litro e mezzo di acqua al giorno. |
Bisognerebbe
aumentare lapporto di vitamine e di acidi grassi essenziali. Una spremuta
di pompelmo bevuta una volta al giorno è utile per riattivare la circolazione.
La mattina sarebbe da bere una tisana a base di menta, lavanda, cerfoglio e fragola
selvatica. |
 |
Copyright
© Leopardo Salute & Bellezza, all rights reserved |